Wine Reforms inglesi: la liberazione del vino dalla burocrazia europea
Come noto, il 31 dicembre 2020 si è concluso il periodo transitorio previsto dall’articolo 50 TUE e stabilito con l’Accordo di Recesso: da quel momento,…
maggiori informazioniUltime News
Come noto, il 31 dicembre 2020 si è concluso il periodo transitorio previsto dall’articolo 50 TUE e stabilito con l’Accordo di Recesso: da quel momento,…
maggiori informazioniIl 3 febbraio 2021 l’UE ha adottato lo Europe’s Beating Cancer Plan, un piano europeo di lotta contro il cancro che comprende iniziative concrete a…
maggiori informazioniLo studio ha assistito una società titolare di partecipazioni in una società di capitali con sede nel Regno Unito, la quale si è vista notificare…
maggiori informazioniIl 15 dicembre 2021 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 198 del 30 novembre 2021 (“Decreto”) che ha attuato la direttiva (UE) 2019/633…
maggiori informazioniCon i Regolamenti nn. 576, 577, 580 e 581 pubblicati in data 8 aprile 2022 l’UE ha imposto ulteriori restrizioni contro la Russia e la…
maggiori informazioniDato il perdurare e l’aggravarsi del conflitto in Ucraina, l’UE ha imposto ulteriori restrizioni contro la Russia con i Regolamenti UE nn. 2022/427 2022/428 pubblicati…
maggiori informazioniDopo aver emesso i primi due pacchetti di sanzioni in data 23 e 25 febbraio 2022 ed aver estromesso un primo elenco di istituti di…
maggiori informazioniIn data 8 marzo 2022 è stato pubblicato il Decreto Presidenziale n. 100 avente ad oggetto “L’applicazione di misure economiche speciali nell’attività economica estera al…
maggiori informazioniLe sanzioni imposte dall’Unione Europea, dagli Stati Uniti e dai Paesi occidentali che si sono allineati a sostegno delle posizioni UE e USA nei confronti…
maggiori informazioniCon il Decreto n. 430 del 5 marzo 2022 il Governo russo ha reso pubblico l’elenco dei Paesi ritenuti “Non Amichevoli” con riferimento ai quali…
maggiori informazioni