
Con il Decreto n. 430 del 5 marzo 2022
il Governo russo ha reso pubblico l’elenco dei Paesi ritenuti “Non Amichevoli” con riferimento ai quali troveranno applicazione le varie contromisure già adottate e quelle in via di adozione da parte della Federazione Russa come risposta e reazione alle sanzioni adottate dai Paesi occidentali nei suoi confronti in seguito all’aggressione dell’Ucraina.
Nell’elenco sono inclusi: Australia, Albania, Andorra, il Regno Unito (compresi Jersey, Anguilla, Isole Vergini Britanniche, Gibilterra) gli Stati membri dell’Unione Europea, Islanda, Canada, Liechtenstein, Micronesia, Monaco, Nuova Zelanda, Norvegia, Corea del Sud, San Marino, Macedonia del Nord, Singapore, USA, Taiwan (Cina), Ucraina, Montenegro, Svizzera, Giappone.
Questo Decreto Attuativo è volto ad implementare il Decreto Presidenziale n. 95 avente ad oggetto “Modalità provvisorie per l’adempimento di Obbligazioni verso alcuni creditori stranieri”, pubblicato anch’esso il 5 marzo 2022, con l’obiettivo di preservare il sistema finanziario russo e la stabilità della valuta locale, intervenendo sulle modalità di adempimento a obbligazioni aventi ad oggetto prestiti, finanziamenti e strumenti finanziari da parte delle autorità russe e dei soggetti residenti nella Federazione Russa verso enti e soggetti stranieri appartenenti o ricollegabili ai Paesi c.d. Non Amichevoli.
Nello specifico, viene previsto che tali obbligazioni debbano essere adempiute dai soggetti russi in valuta russa (Rubli) mediante deposito su specifici conti di deposito aperti a nome o in favore dei soggetti creditori stranieri presso gli istituti bancari russi, i quali trasferiranno a questi ultimi le somme così depositate applicando il tasso di conversione in valuta estera stabilito dalla Banca Centrale Federale russa.
Sono soggette alla disciplina di cui sopra solo le transazioni che superino il valore di 10 milioni di Rubli per mese di calendario o un importo equivalente in valuta estera.
Viorica Efros
Junior Partner
Head of the East European Desk
E: viorica.efros@l2bpartners.com